La strumentazione motoscope pro di motogadget non ha la visualizzazione della temperatura olio ma sulla ducati 1000 ds è molto importante averla
Il cruscotto orizontale segnala
<50 gradi LOW
>170 gradi HIGHT
La mia idea era avere 3 led
Arancione sotto 50 gradi, verde e rosso sopra 170 gradi
Quindi devo capire come leggere la temperatura da un sensore della magneti marelli
Hanno appena assunto un ex ducati
Quindi gli chiedo , passo il mio numero di telaio e molto gentilmente mi comunica i dati della mia moto
sensore PRESSOSTATO
11717.26 MOD 53940302A
(Sensore di Pressione)
Sensore Pick-up 55240201A
(Zona coperchio alternatore)
Sensore Temperatura
H20 55240131A
(Zona Coperchietto Testa)
Sensore Velocità
55240371C
(Zona Pinza Freno)
Sensore TPRT
DS-S2 TF 0 261 230 030 BOS 55240312B (Zona Cruscotto)
Il sensore che serve a noi è il
Sensore Temperatura
H20 55240131A
(Zona Coperchietto Testa)
che internamente in ducati si identifica come :
SENSORE CA 0005473A
fornitore MAGNETI MARELLI
in ducati non sanno altro poichè tutta l'elettronica la gestisce la marelli e la legge dal cruscotto sviluppato sempre da quest ultima
Adesso devo cercare a che impedenze corrispondono le temperature di mio interesse 50 e 170
Da un manuale officina guzzi ho trovato questo schema sembrava condividessero il componente
mercoledì 18 gennaio 2012
domenica 15 gennaio 2012
Tabella portanumero : il numero OTTO
Dopo vare provie sono finalmente riuscito a produrre il numero 8
da passare alla ditta che fa adesivi resinati ... a trovarla una che mi produce un sol pezzo !!!
La prima è la bianca
ma alla fine pesano pochissimo e stringono i fari sulla guarnizione a meraviglia
da passare alla ditta che fa adesivi resinati ... a trovarla una che mi produce un sol pezzo !!!
La prima è la bianca
Ho messo i cordoli l'arrivo e ho trasformato l'otto in un cricuito
ma messa sopra il codone monoposto rosso,mi sembrava troppo elegante e fighetta, centra poco con la mia poderosa
Quindi sono passato al nero
ma sempre con la pista disegnata e i cordoli e l'arrivo,
carino per un sito ma non per la mia poderosa
Quindi passiamo a qualcosa di più adatto
Forse non rende ma semplice e d'impatto,
considerate che dentro l'otto vengono montati i fari
eh eh eh per bloccarli ho dovuto cucire su un nastro elastico due gancetti
mia moglie era turbata a vedermi con ago e filo ma alla fine pesano pochissimo e stringono i fari sulla guarnizione a meraviglia
direi geniale solo di staffe e viti sarei salito di peso
Da notare la scritta con tanto di dedica al Chè
E' stato un week end promettende
Alla prossimaSensore velocità
Ho rimosso il sensore di velocità originale
e per mia gioia ho scoperto che arriva sotto la sella e non verso il cruscotto
Poi con il dremel ho tagliato un profilato in alluminio
come il profilo del sensore di velocità
E glio ho fatto i fori per la vite e per il nuovo sensore
A questo punto un problema c è
Il connettore sottosella ha 3 pin
Il connettore cruscotto ha 2 pin
Il nuovo sensore ha 2 pin
Ho creato due connessioni facilmente intercambiabili
qualche prova la devo fare
poi spero possa servire ad altri
Un altro problema è legato alle calamite
sembra che il sensore di velocità ducati
sia una calamita che sente i bulloni
credo
Il sensore motogadget sente le calamite nei
Bulloni del cerchio posteriore
Quindi
Ho trovato una ditta di firenze
che vende dei bulloni in titanio
con al centro una calamita
Ho ancora da lavorare
e per mia gioia ho scoperto che arriva sotto la sella e non verso il cruscotto
Poi con il dremel ho tagliato un profilato in alluminio
come il profilo del sensore di velocità
E glio ho fatto i fori per la vite e per il nuovo sensore
A questo punto un problema c è
Il connettore sottosella ha 3 pin
Il connettore cruscotto ha 2 pin
Il nuovo sensore ha 2 pin
Ho creato due connessioni facilmente intercambiabili
qualche prova la devo fare
poi spero possa servire ad altri
Un altro problema è legato alle calamite
sembra che il sensore di velocità ducati
sia una calamita che sente i bulloni
credo
Il sensore motogadget sente le calamite nei
Bulloni del cerchio posteriore
Quindi
Ho trovato una ditta di firenze
che vende dei bulloni in titanio
con al centro una calamita
Ho ancora da lavorare
giovedì 12 gennaio 2012
Tabella portanumero : working
La tabella prende forma con tagli al carbonio
Sarà applicata una scatola posteriore che dovà nascondere i fari sorreggere il cruscotto e avere i fori di ancoraggio alla piastra sterzo. Quindi si preparano i pannelli in cabonio
Si posizionano
bene
Bene
e poi si ancora alla tabella porta numero
e poi ...
lunedì 9 gennaio 2012
Mono ohlins
Quando si dice la combinazione, cerco il mono Ohlins da anni e quando meno te lo aspetti lo trovi su ebay a un prezzaccio ... che fare
Ovviamente preso !!!
Ovviamente preso !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)