Il tubo nero che collega il serbatoio freno posteriore alla pompa lo volevo sostituire con qualcosa di più racing
hrc vende un tubo trasparente da collegare direttamente alla pompa consentendo di eliminare il serbatoio, ma leggendo in giro scopro che i tubi trasparenti (chi prima chi dopo) trasudano l' olio dei freni poichè é altamente corrosivo.
Mi sono documentato un po' ed ho trovato un tubo resistente il tygon 2735
ma non è facile da reperire.
E poi mi imbatto in questo LINK
http://www.top-racing.it/Liquido-fre....18035.uw.aspx
SINTOFLON SILICON BRAKE FLUID
un olio igroscopico che non si lega alle particelle di umidità non perde la sua efficenza nel tempo per colpa della contaminazione dell'acqua etc ... etc ...
ma soprattutto non è corrosivo con la plastica.
inizio a inviare email ai produttori del SINTOFLON per chiedergli se è realmente non corrosivo, inoltre il mio dubbio era se un dot5 lo potevo mettere in una moto certificata dot4 etc etc
Sono cosi giunto alla conclusione che questo olio ha le caratteristiche di un dot5 ma non è corrosivo quindi si puó usare con moto dot4, ma cosa che mi interessa di più e che la sua non corrosività lo rende soprattutto adatto ad un utilizzo con comuni tubi trasparenti.
bene quindi prediligo l olio SINTOFLON non corrosivo al presunto tubo resistente TYGON e inizio il mio test.
Ho messo da 1 settimana l' olio dei freni dentro un tubo trasparente per alimenti e funziona, il tubo è integro non si è opacizzato e non trasuda.
Poi mi hanno consigliato di fare il test sottoponendolo a fonti di calore e quindi l ho rosolato al camino per una giornata e tutto procede come da copione.
adesso lo tengo ancora una settimana e poi procedo all installazione sulla moto
Nessun commento:
Posta un commento