quale occasione migliore per prendere gli spunti per i lavori invernali.
Ma c'è una modifica vista sulla Grigio corsa che mi ha subito illuminato gli occhi.
Ci sono 4 cavi che passano sopra i copri cinghie :
1 pipetta affianco al tappo olio
2 cavo motorino avviamento
3 cavo pipetta bassa motore
4 cavo radiatore
La grigio corse , di cui metto qualche foto
Ha eliminato i cavi 1 2 3 4, ma metre il 4 è il cavo radiatore e si elimina facilmente comprando i cavi dell'hypermotard che passano dal lato sinistro, l'idea di eliminare gli altri cavi non mi era venuta.
In pratica il cavo 1 quello più corto che ha il connettore affianco al tappo olio non si può eliminare,
ma va bene tanto nella mia moto è completamente coperto dagli scarichi zard.
Mentre i cavi 2 e 3 si possono eliminare.
Vediamo come :
CAVO 2 :
comprare un cavo siliconico con spessore adatto per la batteria lungo 1 metro con terminali o occhiello
smontare il cavo 2 e ancorare il nuovo cavo.
Per pulizia e rendere invisibile il cavo gli ho fatto fare questo giro
CAVO 3
tagliare il cavo originale e connetterlo a un connettore supersail stagno,
io ho usato un connettore da 2 cos'ì ho fatto lo stesso lavoro con il cavo 1.
Comprare un cavo normale da elettricisti, infilarlo in una guaina resistente alle temperature e fargli fare i giro come al cavo 2 deve essere un po' più di un metro perchè per arrivare alla pipetta sotto in carter ci sono ancora un 20ina di cm
CAVO 1
tagliare il cavo originale e connetterlo al connettore supersail utilizzato per il cavo3.
mentre ci siete ed avete tagliato il cavo a dir la verità un po bruttino inguainatelo con una termorestingente che gli da un'aspetto un po' meno povero.
Risultato finale