Pagine
▼
martedì 10 luglio 2012
Bridgestone S20 vs Metzeler M5
ciao
Per andare al raduno Smarmittoni nel Barbaresco ho montato le Bridgestone S20 che le Metzeler M5 erano arrivate.
Raduno spettacolare (minchia cin) : sassello , cortemiglia , tiglieto , bracco , volterrana , valdelsa , monte san savino , casa ... e le S20 si sono comportate stupendamente
Premetto io ho il mono e le forche settate molto rigide ... mi piaccio così
Allora, le M5 da nuove danno un ottimo feeling sempre , sia nelle rotonde che nei curvoni lenti e veloci e rendono la moto molto agile, tengono bene sull'asciutto e sul bagnato e soprattutto filtrano molto l'asfalto ... quindi gomme eccezzionali per le ducati sportclassic
Ma dopo 4500Km ho fatto il passo dello spino ed ho deciso che era arrivato il momento di cambiarle, offrivano ancora grip ma non erano più le gomme di una volta, quindi ascolto il consiglio di Powder che le aveva montate sul monster s2r1000 e regalo alla poderosa le S20.
Le S20 sono gomme da un profilo meno a pera (rispetto M5) e quando vai sul dritto ti sembrano meno precise e fanno sentire molto di più l'asfalto, senti una vibrazione differente.
Quando inizi a piegare, se sei appena partito o hai fatto anche un po' di autostrada dritta, sulle prime non hanno un buon grip, devi farci 7 o 8 curve per scaldarle a dovere, cosa che con le M5 non avveniva, la usavi e dopo qualche curva erano subito a temperatura, le M5 davano un buon feeling molto in fretta.
Le S20 ci mettono un po' a entrare in temperatura ma nulla di grave solo qualche curva in più
ma la cosa strana che anche dopo 100km di autostrada DRITTA , appena uscito per affrontare il nuovo passo (genova - sestri per poi fare il bracco) ho dovuto fare un po' di curve prima di sentire l'aderenza.
Giusto aderenza ... e questo l'asso delle S20 , come detto non sono stabili sul dritto come le M5 e le rotonde ti sembrano meno facili da affrontare, ma quando sono calde e inizia una curva lunga o stretta che sia, pieghi in un lampo e tiene la traettoria come se avessi un bisturi ed affrontano il passo del momento donandoti un grip che non conoscevo prima.
Questa è la vera differenza delle S20 , una appoggio incredibile che fa sembrare una pippa come me su una moto difficile come la sportclassic, un fenomeno mentre affronta il curvone del passo a una velocità che gli fa tenere la ruota di moto ben più dotate.
Quindi cosa posso dire ... fichissime
Sono gomme diverse , le m5 sicuramente più versatili sia che sei in città ad affrontare una rotonda sia che tu stia piegando sul passo, le S20 però tengono la moto molto più stabili in curva e ti permettono di dosare facilmente la traettoria di peso e gas, donandoti molta sicurezza e grip anche dove gli altri mi dicevano che si scivolava un po' (effettiamente a volte mi scivolava un po' il posteriore ma mai un accenno di perdita di grip all'anteriore) io mi sentivo perfettamente a mio agio e in piena sicurezza.
Le M5 a 4500km sono decadure ne avevo altri 1500km da fare ma il grip non era più lo stesso
Le S20 sono a 1300Km e quando le cambio vi dirò a quanto sono arrivate.
Come recensione non è un gran che , ma almeno è un commento sincero ... sfortunatamente a me non mi paga nessuno per dire è meglio questo o quello.
Conclusione
S20 FANTASTICHE in piega BUONO il resto
M5 OTTIME sempre
Al prossimo cambio gomme vado in crisi ... rimetto M5 mi lascio deliziare dalle S20 o provo qualcos'altro