Pagine

mercoledì 14 dicembre 2011

Bullone titanio Bursi

Grazie all' impegno di Ale dal Pieno del forum sportclassici.it ho acquistato 3 bulloni in titanio Bursi , 1 per il supporto scarico e due per sorreggere il mono posteriore.

sabato 3 dicembre 2011

Connettore Cruscotto

Per connettere il cruscotto mi sono coprato il connettore femmina in modo da non dover tagliare nulla dell'impianto originale, e studiando e provando sono riuscito a determinare questop schema di connessione.

L'unico rammarico che ho e che sembra che sul Motogadget Motoscope Pro non esiste la possibilità di visualizzare la temperatura olio e poi che non trovo il modo per visualizzare la spia di warning del cruscotto originale, quella che si accende quando si verifica un problema elettrico.

Mentre la mancanza della temperatura dell'olio è risolvibile, la mancanza della spia di warning non so prorpio come risolverla, ma prima o poi ci arrivo.

martedì 22 novembre 2011

Tabella Portanumero : prototipo

Sono mesi che disegno questa modifica e molti acquisti hanno ruotato intorno a questa idea.

Volevo realizzare una tabella portanumero, come le moto racer anni 70 , che mi permettesse di alloggiare due fari uno anabbagliante e uno abbagliante.






Ma in questo modo dovevo eseguire due fori nella tabella portanumero e quale era il miglior modo per integrare questi due fori nella tabella portanumero ... certo disegnarci un bel 8


Adesse forse vi risulterà chiaro perchè ho fatto due fori nel codino monoposto ... certo per mettere anche li due fari e disegnare un altro 8




Ho fatto molti esperimenti anche perchè bisogna trovare lo spazio per alloggiare il nuovo cruscotto,
ed ho preso in considerazione anche diverse forme



 Ma ancora non è stato definito nulla ...


venerdì 4 novembre 2011

Un omaggio alla Poderosa del Chè

Un omaggio alla più famosa Poderosa della storia motociclistica non poteva mancare, e quindi ho deciso di applicare una moneta da 3 scudi che avevo preso nel mio lontano viaggio a Cuba.

mercoledì 19 ottobre 2011

Il regolatore di tensione

Aimè il regolatore di tensione è il tallone di Achille delle Ducati Sportclassic.



Originariamente è montato sottosella e non prende aria, a differenza di tutte le altre moto (anche ducati) che lo montano in zone con grande afflusso di aria.

Dopo aver montato il nuovo portatarga mo sono accorto che si è liberato uno spazietto tra la piastra orizontale del portatarga e la targa stessa, prima non sfruttabile a causa dell enorme tubo usato come supporto per tutto il gruppo ottico posteriore.

Mi si accende la lampadina e voilà , il regolatore di tensione è stato ricollocato al fresco senza che la linea del posteriore ne risulti compromessa.

lunedì 17 ottobre 2011

Portatarga & Frecce

Integrando fari e stop nel codino monoposto mi permette di eliminare il tubo di supporto in acciaio che sorregge tutto il gruppo ottico posteriore compresa la targa.

Finalmente ho trovato un portatarga pluriregolabile in alluminio con piccola luce a led, e questa modifica mi farà perdere almeno 1kg.

Per mantenermi leggero acquisto delle piccolissime frecce a led Rizoma Avio, e poi monto il tutto.

lunedì 5 settembre 2011

Telecamera

Ma se mettessi un registratore sottosella con una telecamera frontale e una posteriore e selettore sul manubrio ?

Non vi preoccupate non l'ho ancora fatto, mi manca il selettore sul manubrio e come ancorare la telecamera posteriore e anteriore ... to be continued

sabato 27 agosto 2011

Il codino & il faro

Ecco il nuovo lavoro per la Poderosa,
dopo aver acquistato su Ebay un nuovo codino, ho eseguito i fori per alloggiare il faro e lo stop posteriore.

La modifica è pensata per accordarsi al nuovo lavoro che sto eseguendo sul faro anteriore, ma per ora è tutto TOP SECRET

FASI DI LAVORAZIONE




lunedì 11 luglio 2011

Scarichi Zard

È un bel pó di tempo che desidero gli Scarichi Zard che tra l'altro montano solo sulla Sport monoposto, ma non ho mai affondato il colpo perchè non li volevo in acciaio ma rigorosamente in titanio.

Poi mentre lavoravo a pisa vedo su internet che vicino al lavoro ci sono un paio di zard in full titanio a un prezzo ragionevole ... che ho fatto secondo voi

venerdì 20 maggio 2011

Riser e Manubrio

La Poderosa con i semi rialzati è sicuramente più cattiva, ma gli anni passano e la schiena cigola, quindi decido per un bel Rizoma piega bassa.

Quindi da dove partire ...
Piastra superiore GT1000, mi sembra un buon modo per rimanere sul look della poderosa

anche se i riser non sono adatti al manubrio della rizoma poichè la parte centrale del ,manubrio ha la sezione maggiore, quindi devo cercare dei riser adatti.
Ricerco nel catalogo rizoma ma tutto quello che propone ha un look da streetfighters piuttosto che da caffè racer quindi opto per qualcosa di realizzato su mio disegno.


Qualche immagine per verificiare il risultato :


mercoledì 13 aprile 2011

Freni & Pompe

Non sono molto soddisfatto dei freni a due pistoncini della mia poderosa, quindi ho cercato di migliorare il mordente.

Avevo provato una hypermotard e i suoi freni mi avevano intimorito,
certo con il manubrione del hyper è possibile gestire l'esuberanza dei freni ma con i semi il gioco diventa difficile



Quindi opto per delle pinze Brembo assiali serie oro 4 pistoncini, e mentre ci sono cambio anche le pompe con delle Brembo assiali color oro.
A dire il vero sono uguali a quelle che la Poderosa monta di serie eccetto per il colore che di serie sono di color nero.




Ormai è un pó che compro gli accessori oro.

L' impianto frenante nuovo è il medesimo che monta il monster S2R, e devo dire che la differenza si sente frena bene senza essere prepotente.







Ma allora perchè non hanno messo le pinze del S2R di serie sulla Sport?

Perchè i 4 pistoncini toccavano sui raggi dei cerchi originali, la mia fortuna è stata che i nuovi cerchi Alpina hanno un diverso mozzo e i raggi passano più stretti non toccando quindi sui due pistoncini interni della pinza.



Vabbè ho cambiato pompe e pinze, e facciamo che mettere dei tubi a treccia in carbonio.


Spesa consigliata

giovedì 24 marzo 2011

Il cruscotto : primo contatto

E’ arrivato il nuovo cruscotto per la mia “Poderosa”,
si tratta del compatto e futuristico Motoscope PRO di Motogadget.

Per una hitech cafè racer mi sembrava la strumentazione migliore poichè la matrice dei pixel del display mi ricorda molto i primi computer degli anni 70.


Video dimostrativo :

venerdì 11 febbraio 2011

Idea malsana : La tabella portanumero

Mi è venuta un'idea malsana,

cambiare il faro anteriore della moto e mettere una tabella portanumero come quelle usate nelle moto da corsa degli anni 50-60


Questa foto l'avevo scattata al museo Ducati
A questo punto mi oriento su un faro piccolo trovato su Ebay appartenente a una MH900

e faccio qualche prova
 
dove metto dietro alla tabella portanumero un faro e una telecamera
a questo punto devo camuffare i due buchi

e quale modo migliore è quello di disegnarci sopra il numero 8
ma non mi convince la tabella sia larga che stretta risulta troppo grande e l'effetto non è quello desiderato
Facciamo qualche prova sul reale

Potrebbe andare, ma il faro risulta essere troppo grande
Quindi non mi piace , devo trovare un'altra soluzione, al massimo al faro dell' MH900 posso sempre ritornare,
quindi mi oriento su due poleissoidali
FAcciamo qualche prova



Fose ci siamo