Direi che ho inaugurato la Poderosa con il color oro, e da adesso in poi diventerà il colore dominante per tutti gli accessori.
Pagine
▼
domenica 4 ottobre 2009
martedì 1 settembre 2009
Copriserbatoio Bagster

Mi dispiace poi lasciare la moto senza la scritta Ducati sul serbatoio quindi vado a ricercare un vecchio logo ducati sul web a trovo questo anni 80 che a mio avviso si addice molto al look della moto.
Questo accessorio è molto di più di quanto credessi, dona alla moto un look molto aggressivo e allo stesso tempo retrò e di fatto caratterizza molto rendendo La Poderosa personale e differente da tutte le altre sport
venerdì 28 agosto 2009
La Poderosa
Ciao a tutti,
ieri ho acquistato la mia nuova moto, una Ducati Sport 1000,
presa di seconda mano da un simpaticissimo ragazzo di Vicenza che l’aveva tenuta come una bimba.
Dopo 400Km di autostrada “dritta” posso dire solo che il pompone tira come un mulo,
ma di curve ne ho fatte solo al mio arrivo a Torino e per ora non mi posso esprimere troppo, ma la prima impressione è molto positiva.
Ha un cambio spettacolare, senza incertezze silenzioso e trovo la folle molto facilmente
I freni sono molto modulabile e pronti … certo non ho fatto nessuna staccata con inserimento, ma mi hanno dimostrato una buona modulabilità con spazi di arresto ottimi.
Ha i semi manubri rialzati che gravano un po’ sui polsi , ma riesci a tenere in sella 3/4 posizioni che ti permettono di scaricare il peso sui polsi o sulla schiena o sugli addominali, riuscendo così a riposale di volta in volta , la parte sotto stress senza troppi problemi.
Anche le pedaline arretrare della monoposto (la biposto le ha più avanzate),
consentono diverse posizioni per le gambe assecondando le varie posizioni precedentemente descritte.
Le sospensioni sono dure
… come piace a me
In autostrada non te ne accorgi più di tanto, ma quando arrivi in città senti i tombini profondi , soprattutto la sospensione posteriore ha una risposta secca
… e non parliamo delle gobbe vicino alle scuole … quindi … per me niente città !
Il motore è una furia, ma sempre gestibile e che non ti mette mai in apprensione.
Quando apri in 5, passi dai 120 ai 190 in un lampo, e i termignoni che rombano assordano Luca mi segue in macchina.
La frizione ducati performance aperta è bellissima, ma ancor più il suo rumore …
… l’unica cosa che mi preoccupa e come spiegare ai miei gemelli che li dentro, la mano, non si deve mettere, altrimenti a carnevale si possono vestire solo da capitan uncino.
Se vai in giro a divertirti , non è che la usi troppo , poichè il pompone vien via a qualsiasi marcia ( o quasi) … mentre se la usi in città … e si è un po’ dura …
… quindi … o metti un attuatore che riduce lo sforzo alla leva del 30%
… oooo … per me niente città !
Scarico !!! Termignoni !!! In foto mi sembravano brutti , ma dal vivo sono fantastici e rombano tanto
… ma non troppo
… perfetti !!!
Una nota dolente gli specchietti !!!
… mi piacciono molto , ma mi si sposizionava il sinistro (il più importante)
ed ero sempre col mignolo a correggerlo.
E poi muovendomi sempre in sella per togliere il peso dai polsi , ti ritrovi con lo specchietto regolato per la postura precedente.
Un po’ il trucco l’ho trovato …
… ho posizionato il destro per vedere da accucciato e il sinistro per vedere da allungato
… e sembra funzionare bene … in autostrada … bhà !!!
Insomma devo dare un’avvitata allo specchietto con un po’ di frena filetti
e tutto si mette posto.
Manutenzione ridotta poichè è del 2007 …
… ma dei consumi di carburante !!! Che dire
… tra Centralina DP e scarichi Termignoni , la moto avrà guadagnato un po’ di cavalli …
… ma passare dai 23km/l dichiarati dalla casa
ai 12-15 mal contati e senza tirare … è davvero tanto !
Devo approfondire il tema ma mi accontento se arrivo a fare 10Km/l su strade di montagna da 2-3 marcia con punte massime di 120km/h
Inizialmente volevo comprare una moto, per customizzarla a mio piacimento nel tempo …
… non so riverniciarla per esempio !
… mettere gli ZARD
… Ohlins davanti e dietro e dischi a margherita
Ma dopo che l’ho vista …
… li !
… rossa ! (che rossa in foto non rende)
… sono stato folgorato … “E’ troppo bella per toccarla”
… ogni mio lavoro poteva solo imbruttirla
Non me ne vogliano tutti quelli che l’anno modificata,
io sono il primo ad apprezzare i loro lavori, ma io mi sono gelato al pensiero di toccarla !
… bhè i cerchi tubless … rigorosamente a raggi dello stesso colore … e bhè! Se po fà
Che dire …
… se sei innamorato della Ducati Sport 1000 , prendila !
Con i semimanubri alti non è scomoda … tranquillamente sopportabile
… chi dice che è scomoda e perchè ha i semimanubri bassi
… e se proprio ti spaventa la cosa, pensa che cambiando piastra puoi montare il manubrio della GT e li il confort è totale.
La guidabilità, per quel poco che ho visto, è impressionante, stabile e sincera, la butti giù e ti infonde molta sicurezza
… ma questo test lo faccio con calma e su strade più consone della
Torino Piacenza Brescia
… per ora ci siamo solo presentati, dobbiamo ancora conoscerci meglio.
Infine volevo ringraziare Federico , il precedente proprietario , che l’ha tenuta veramente bene ed è stato cortese e molto ospitale …
… come solo un motociclista sa fare … grazie di tutto
ieri ho acquistato la mia nuova moto, una Ducati Sport 1000,
presa di seconda mano da un simpaticissimo ragazzo di Vicenza che l’aveva tenuta come una bimba.
Dopo 400Km di autostrada “dritta” posso dire solo che il pompone tira come un mulo,
ma di curve ne ho fatte solo al mio arrivo a Torino e per ora non mi posso esprimere troppo, ma la prima impressione è molto positiva.
Ha un cambio spettacolare, senza incertezze silenzioso e trovo la folle molto facilmente
I freni sono molto modulabile e pronti … certo non ho fatto nessuna staccata con inserimento, ma mi hanno dimostrato una buona modulabilità con spazi di arresto ottimi.
Ha i semi manubri rialzati che gravano un po’ sui polsi , ma riesci a tenere in sella 3/4 posizioni che ti permettono di scaricare il peso sui polsi o sulla schiena o sugli addominali, riuscendo così a riposale di volta in volta , la parte sotto stress senza troppi problemi.
Anche le pedaline arretrare della monoposto (la biposto le ha più avanzate),
consentono diverse posizioni per le gambe assecondando le varie posizioni precedentemente descritte.
Le sospensioni sono dure
… come piace a me
In autostrada non te ne accorgi più di tanto, ma quando arrivi in città senti i tombini profondi , soprattutto la sospensione posteriore ha una risposta secca
… e non parliamo delle gobbe vicino alle scuole … quindi … per me niente città !
Il motore è una furia, ma sempre gestibile e che non ti mette mai in apprensione.
Quando apri in 5, passi dai 120 ai 190 in un lampo, e i termignoni che rombano assordano Luca mi segue in macchina.
La frizione ducati performance aperta è bellissima, ma ancor più il suo rumore …
… l’unica cosa che mi preoccupa e come spiegare ai miei gemelli che li dentro, la mano, non si deve mettere, altrimenti a carnevale si possono vestire solo da capitan uncino.
Se vai in giro a divertirti , non è che la usi troppo , poichè il pompone vien via a qualsiasi marcia ( o quasi) … mentre se la usi in città … e si è un po’ dura …
… quindi … o metti un attuatore che riduce lo sforzo alla leva del 30%
… oooo … per me niente città !
Scarico !!! Termignoni !!! In foto mi sembravano brutti , ma dal vivo sono fantastici e rombano tanto
… ma non troppo
… perfetti !!!
Una nota dolente gli specchietti !!!
… mi piacciono molto , ma mi si sposizionava il sinistro (il più importante)
ed ero sempre col mignolo a correggerlo.
E poi muovendomi sempre in sella per togliere il peso dai polsi , ti ritrovi con lo specchietto regolato per la postura precedente.
Un po’ il trucco l’ho trovato …
… ho posizionato il destro per vedere da accucciato e il sinistro per vedere da allungato
… e sembra funzionare bene … in autostrada … bhà !!!
Insomma devo dare un’avvitata allo specchietto con un po’ di frena filetti
e tutto si mette posto.
Manutenzione ridotta poichè è del 2007 …
… ma dei consumi di carburante !!! Che dire
… tra Centralina DP e scarichi Termignoni , la moto avrà guadagnato un po’ di cavalli …
… ma passare dai 23km/l dichiarati dalla casa
ai 12-15 mal contati e senza tirare … è davvero tanto !
Devo approfondire il tema ma mi accontento se arrivo a fare 10Km/l su strade di montagna da 2-3 marcia con punte massime di 120km/h
Inizialmente volevo comprare una moto, per customizzarla a mio piacimento nel tempo …
… non so riverniciarla per esempio !
… mettere gli ZARD
… Ohlins davanti e dietro e dischi a margherita
Ma dopo che l’ho vista …
… li !
… rossa ! (che rossa in foto non rende)
… sono stato folgorato … “E’ troppo bella per toccarla”
… ogni mio lavoro poteva solo imbruttirla
Non me ne vogliano tutti quelli che l’anno modificata,
io sono il primo ad apprezzare i loro lavori, ma io mi sono gelato al pensiero di toccarla !
… bhè i cerchi tubless … rigorosamente a raggi dello stesso colore … e bhè! Se po fà
Che dire …
… se sei innamorato della Ducati Sport 1000 , prendila !
Con i semimanubri alti non è scomoda … tranquillamente sopportabile
… chi dice che è scomoda e perchè ha i semimanubri bassi
… e se proprio ti spaventa la cosa, pensa che cambiando piastra puoi montare il manubrio della GT e li il confort è totale.
La guidabilità, per quel poco che ho visto, è impressionante, stabile e sincera, la butti giù e ti infonde molta sicurezza
… ma questo test lo faccio con calma e su strade più consone della
Torino Piacenza Brescia
… per ora ci siamo solo presentati, dobbiamo ancora conoscerci meglio.
Infine volevo ringraziare Federico , il precedente proprietario , che l’ha tenuta veramente bene ed è stato cortese e molto ospitale …
… come solo un motociclista sa fare … grazie di tutto